Trama: https://narrativafantasy.com/2022/08/13/the-ancients-la-cacciatrice-di-mostri-gianpiero-renda-2/
Nei prossimi mesi è prevista l’uscita di The Ancients: la cacciatrice di mostri, primo volume di una saga firmata Gianpiero Renda, in cui veniamo catapultati in un mondo ricco di personaggi e ambientazioni spettacolari.
Il romanzo segue le vicende di Lara, una ragazza molto speciale: figlia di una maga e un Antico (un mutante cacciatore di mostri), decide di andare alla ricerca del padre nel momento in cui si rende conto che lui non farà ritorno da un viaggio.
Durante il tragitto si guadagna da vivere cacciando mostri e affinando sempre di più le tecniche di combattimento insegnatele dal padre, accrescendo sempre di più la sua forza fisica e scoprendo un potere dentro di sé di cui non era a conoscenza. Nel percorso che la vede diventare non solo una giovane donna forte, ma anche più matura caratterialmente, conosciamo insieme a lei persone che la aiuteranno nel suo viaggio, ma anche mostri ed esseri sia noti al mondo fantastico (elfi, maghi, vampiri) che frutto dell’invenzione dell’autore.
Con Lara viviamo combattimenti, viaggi, morti, ed eventi più o meno tristi. Veniamo catapultati insieme a lei in varie terre del continente, da quelle belle e incontaminate, a cittadine in cui le guerre hanno portato solo distruzione e povertà.
Interessante è stata l’idea di far sì che i personaggi principali fossero principalmente donne, e che ognuna di loro abbia delle doti che la fanno spiccare rispetto agli uomini, sia a livello caratteriale che fisico. La protagonista stessa è un’eroina che non ha nulla di meno rispetto ai protagonisti di molte saghe a noi conosciute: con lei si sfata il mito per cui un certo tipo di forza fisica e caratteriale nel mondo fantastico possa, per convenzione, essere riservata al genere maschile.
Il testo non ancora editato risulta essere ben scritto e scorrevole, con poche sviste e non molte correzioni da fare. In generale il tutto è coerente con la tipologia di racconto che l’autore vuole presentare ai lettori e ogni cosa al suo interno è studiata in modo da non lasciare nulla al caso e non dar niente per scontato.
Tutte le scene che ci vengono presentate vengono descritte in modo tale che chi si approccia al romanzo riesca a sentire e vedere le stesse cose della protagonista. L’unico elemento che potrebbe risultare negativo per alcuni lettori è l’eccessiva lunghezza dei capitoli, che rimane comunque in linea con quello che è lo stile di molti romanzi dello stesso genere.